Eccovi il mio ultimo libro, una raccolta di proposte per brevi passeggiate di difficoltà generalmente contenuta ed adatte a tutti, anche ai piccoli camminatori.
La scelta dei percorsi proposti è stata fatta sulla base di mete che possano risultare interessanti non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli, che per muoversi hanno spesso bisogno di motivazioni che ne stimolino la curiosità.
Un’escursione con i bambini: qualche piccolo consiglio
Compiere un’escursione con i bambini può riservare a noi adulti ed ai bambini stessi enormi soddisfazioni, sia per la piacevolezza del percorso, sia per la vicinanza alla natura che le passeggiate possono regalare.
Leggi tutto “Un’escursione con i bambini: qualche piccolo consiglio”L’Eremo di S.Glisente
Spiritualità e leggenda sui monti della Valle Camonica
In questo articolo vi parlerò dell’eremo di S.Glisente, una delle più note e suggestive chiese campestri bresciane, per la posizione dominante la media Valle Camonica, per la sua storia e per la presenza di un’antica cripta d’alta quota.
Leggi tutto “L’Eremo di S.Glisente”“Slacadùra di tacolèr”
Il Gaì, la “lingua” dei pastori
C’è chi lo chiamava “Gaì” – come si sente dire prevalentemente nel territorio bresciano – chi “Gavì”, chi “Gaù”, chi “Gain”.
Era l’antico gergo dei pastori, diffuso un tempo su buona parte delle nostre montagne, principalmente nella zona lombarda, ma anche in Svizzera, Tirolo, e talvolta anche in luoghi più lontani.
Leggi tutto ““Slacadùra di tacolèr””Alla ricerca dei nuovi laghi proglaciali
In Val Narcanello, uno dei luoghi più incontaminati e selvaggi del Parco dell’Adamello (nonostante il turismo estivo…)*
Leggi tutto “Alla ricerca dei nuovi laghi proglaciali”