Era il 19 settembre 1991, un giovedì. Erika e Helmut Simon, una coppia di escursionisti tedeschi, durante una camminata a 3.210 metri di quota sullo spartiacque alpino al confine tra Italia e Austria nei pressi il giogo di Tisa, in alta Val Senales, si imbatterono nel cadavere di un uomo che emergeva dal ghiaccio. Giunti al Rifugio Similaun, segnalarono il rinvenimento al gestore il quale, essendo la zona posta proprio lungo il confine ed ipotizzando che si trattasse del corpo di qualche alpinista disperso in passato, si rivolse sia alla polizia austriaca che ai carabinieri italiani.
Leggi tutto “Da Ötzi alla prima guerra mondiale: lo scioglimento dei ghiacci come fonte di studio sul nostro passato”Al cospetto del Pian di neve
Si dice che il ghiacciaio dell’Adamello, il Pian di Neve, sia il più esteso ghiacciaio italiano.
A confermare tale dato – almeno per ora – è il Catasto dei Ghiacciai italiani, che rileva come nel nostro Paese sono solo tre i ghiacciai con superficie superiore a 10 km2: quello dell’Adamello appunto (con i suoi 16.4 km2), quello dei Forni (11.3 km2) e il Miage (10.4 km2).
Tuttavia, viste le variazioni di clima, non sappiamo ancora per quanto tempo l’Adamello manterrà questo primato. Si stima infatti che, a causa del riscaldamento climatico, entro il 2100 l’Europa avrà perso l’80% dei suoi ghiacciai.
Pian della Regina: tra storia e leggenda… con vista Adamello
Si racconta che Teodolinda, regina longobarda vissuta fra il VI il VII secolo, nel suo lungo peregrinare per convertire popolazioni ancora pagane si fosse accampata in vetta ad una montagna camuna, che appunto da allora si chiamerebbe il “Pian della Regina”, e che qui, forse, avrebbe sepolto il proprio favoloso tesoro…
Leggi tutto “Pian della Regina: tra storia e leggenda… con vista Adamello”Passeggiate nella neve: in edicola con il Giornale di Brescia
In edicola, in abbinamento con il Giornale di Brescia, il mio ultimo libro “Passeggiate nella neve – a piedi e con le ciaspole sui monti bresciani”
Leggi tutto “Passeggiate nella neve: in edicola con il Giornale di Brescia”
In treno con le scarpe da trekking
In abbinamento con il numero estivo di AB, torna in edicola il mio volume “In treno con le scarpe da trekking”
Per info: clicca qui