Percorrendo la strada provinciale che risale l’intera Valsabbia, una volta giunti sul lago d’Idro avrete certamente notato dopo l’abitato di Anfo una grande fortezza, la Rocca, che costruita sui fianchi rocciosi del monte Censo, scandita da batterie, forti e possenti mura, si erge a sbarramento della Valsabbia, in quella che è una sorta di “grande muraglia” bresciana.
Leggi tutto “Alla scoperta della Rocca d’Anfo”Sul monte Cas: la montagna a picco sul lago di Garda
Con questo itinerario saliremo sul monte Cas, un’imponente rupe a picco sul Lago di Garda, ricca di testimonianze relative al primo conflitto mondiale e su cui sorge il Santuario della Madonna di Montecastello, dalla lunga storia.
Leggi tutto “Sul monte Cas: la montagna a picco sul lago di Garda”La Val Brembana in bicicletta: una piacevole (ri)scoperta!
Attratto da un articolo che definiva la ciclabile Brembana come una delle più belle d’Italia ho rispolverato l’idea di una visita cicloturistica di questa Valle Bergamasca…
Leggi tutto “La Val Brembana in bicicletta: una piacevole (ri)scoperta!”
Percorsi curiosi nel bresciano: in edicola con il Giornale di Brescia
In edicola, in abbinamento con il Giornale di Brescia, i miei ultimi due libri “Percorsi curiosi nel bresciano”, itinerari insoliti, adatti a tutti, tra valli e colline
Sulle tracce delle X giornate di Brescia
Un trekking urbano alla scoperta dei luoghi della rivolta che fece di Brescia la “Leonessa d’Italia”